Quando due pensieri si contrappongono nel modo di intendere e di volere, cercano nel dialogo il miglior modo di incontrarsi e se ragionevoli entrambi, capiscono al fine di aver “parlato” la stessa lingua nel venirsi incontro, ammettendo ognuno le proprie esagerazioni estremiste che offuscano le proprie convinzioni spesso alterate da ego e alterigia Nessuno ha ragione per lo stesso naturale contrario motivo che nessuno ha torto, e questa è la base fondamentale di ogni principio di dialogo che si voglia intraprendere per instaurare un costruttivo nuovo modo di intendere e di pensare
Che poi, alla fin fine il risultato diventa un prezioso alleato per ricomporre e riordinare nel modo più corretto il modo di porsi verso l’altrui futuro pensiero per rendere sempre più accettabile la convivenza e la condivisione con altre persone
Il colore Nero, se visto in tutte le sue corrette sfaccettature, può essere utile da sfondo per un bel quadro a colori, o dire quale è il tuo umore in un dato momento, così come può significare un crollo in borsa o divenire al contrario il colore Neutro di un sonno giusto e profondo Il Nero è Nero, ma non vuole dire solo Nero
Il Verde può assumere il colore della primavera o significare un cospicuo gruzzolo di denaro nascosto sotto il materasso, come essere inteso al rovescio per indicare la deprecabile possibilità di essere al “Verde” Ed ancora se osservi in compagnia di altri occhi, il Verde a te pare intenso come il colore dei fili erba d’estate, mentre chi ti sta accanto, magari, soffre per un male, e perciò lo vede tenue come il colore della speranza che è quella che più gli serve. Ecco che l’erba è speranza di rinascita, insieme si fondono in un unico pensiero che accomuna e non disunisce
Lo stesso che un appartenenza politica, che dal momento ne viene accettata una “linea”, si instaura una forma di opposizione Certo che è giusto sia, così per dar modo di esprimere differenti ideologie contrastanti, capo primo perché nessuno possiede il dono della verità assoluta, e ancora perché in questo modo non si consente di far diventare proprie idee che potrebbero con il tempo divenire “imperative” e tristemente assolutiste Se si guardassero e se si valutassero le varie situazioni con occhi di onesta dimessa tolleranza ed insieme si cercasse di vedere il colore che meglio si sposa con il bene di tutto e di tutti, si intingerebbe infinite volte il pennello nella tavolozza del pittore che vuole disegnare l’Universo, senza per questo dover per forza trovare un unico colore perché tutti sarebbero il composto di tutto, rendendo inutile l’esistenza stessa di una politica che miri in un senso piuttosto che un altro
Se si osservasse bene il colore Bianco senza attribuirgli sfumature “ghiaccio” o “latte”, si capirebbe chiaramente che la verità sta al centro, e quantunque possa risultare persino scontato ripeterlo, nel mezzo ci sta sempre e solo il rispetto che va a braccetto con l’Amore, quello va ricercato e sempre perseguito perché tutti insieme si arrivi a riconoscere sotto la pelle di ognuno nel mondo, il colore Rosso del sangue di tutti.
p.s. Pubblicato su facebook 05 07 19 un brano del 07 2016