VECCHI LO SAREMO TRA VENT’ANNI
Io di sentirmi vecchio non ne ho voglia Per primo perché sono solamente un uomo maturo e di essere vecchio non ne voglio sapere, e comunque non attribuisco al mio aspetto fisico la responsabilità di una mia eventuale decadenza psicologica
Secondo il pensiero che mi viene dall’esperienza e quel poco dalla sapienza, invecchia prima chi vuole invecchiare… e di acqua ce ne corre in quel fiume… che io tramuto in un volersi rifugiare in un mondo che non si riesce più ad affrontare
Certo che si invecchia, tutti si invecchia prima o poi…
ma tra il giusto meritarsi gli ultimi dieci presunti anni di vera Pace e trascorrerne più del doppio pensando di essere invecchiato… Se ci si sente vecchi 20 anni prima di quanto in realtà non dovrebbe essere, penso a persone che non vogliono più lottare ma solo borbottare
Invecchiare è bello,… ma con dignità perbacco!
Invecchiare è come quando i ricordi di bambino raggiungono i traguardi dell’adolescenza… Oppure quando dall’essere adolescente diventi un presunto uomo… o Donna, che parlo al maschile non irriverente ma perché parlo di me
Tutti traguardi intriganti, tutti passaggi di vita che lasciano magnifici ricordi
Non meno belli di quelli che hanno da venire.
Nella maturità c’è la consapevolezza, (almeno quella che sai di aver guadagnato) c’è sicuramente più Amore che odio… e poi… e poi…
Nella maturità la valigia è piena di quel che serve… e la valigia non si butta mai via… anche fosse solo che per i ricordi
La mia faccia conta le storie che ho vissuto e anche preferissi la faccia dei vent’anni, difficilmente sceglierei quel periodo della mia vita per sostituirmi ad ora…
Almeno chiederei di sostituirmi nel l’immediato con il corpo, ma con la ‘testa di almeno il doppio dei vent’anni… Eviterei molte cazzate… troppe stronzate fatte perché mi sentivo un padreterno, che le stupidaggini si fanno anche dopo i “40”, comunque non sconsiderate
Invecchiare non è così brutto… almeno per ora… Sono del 58 e ho 58 anni, a Dio. piacendo fra vent’anni conoscerò l’ultimo atto girato sul palcoscenico della vita
Sono le mie montagne che mi fanno fare pensieri forse bislacchi che io confondo come fossero verità O forse è verità che è confusa con i più frivoli pensieri
Certo l’ottimismo aiuta tutti, anche il pessimista cronico Nella giusta misura, l’ ottimismo aiuta tutti Mi sorge un dubbio… ma allora cos’è che stimola di più il mio ottimismo, le montagne o la vita a valle? Penso sia semplicemente il fatto ch’io viva
Invecchiare non è così brutto, all’unica condizione di non porsi troppi perché, le risposte arrivano da sole… vivendo, non vegetando
Questo era tre anni fa, adesso di anni ne ho “61”, vivo ancora, non vegeto… senza punto perché la vita non ha nessun punto d’arresto.